CIRCOLARI

Pubblicazione in GU del DL 124/2023

Si informano le imprese associate che sulla Gazzetta Ufficiale n. 219 del 19 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto in oggetto, recante “Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché' in materia di ...

Convenzione INPS, INL /Confservizi, CGIL, CISL, UIL 17 marzo 2023: Rilevazione della presenza Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) per la misurazione della rappresentatività sindacale (dato elettorale).

Facendo seguito alle nostre circolari n. 2206/L del 27 marzo u.s. e n. 2230/L del 22 maggio u.s. trasmettiamo su richiesta di Confservizi – titolare della Convenzione con INPS e INL, per l’attuazione del TU sulla Rappresentanza 10 febbraio 2014- un modello (in allegato) di rilevazione della ...

REPORT EVENTI

 
WEBINAR: REGOLAMENTO SUI REQUISITI MINIMI DELL’ACQUA DI RIUSO

WEBINAR: REGOLAMENTO SUI REQUISITI MINIMI DELL’ACQUA DI RIUSO

Webinar “Nuova definizione rifiuti urbani: quali cambiamenti per il servizio pubblico”

Webinar “Nuova definizione rifiuti urbani: quali cambiamenti per il servizio pubblico”

Webinar: Comparazione ambientale di scenari di sviluppo infrastrutturale nella gestione dei rifiuti

Webinar: Comparazione ambientale di scenari di sviluppo infrastrutturale nella gestione dei rifiuti

Il contributo delle Utilities al rilancio economico del Paese

Il contributo delle Utilities al rilancio economico del Paese

WEBINAR - Linee di indirizzo: Sistema di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari

WEBINAR - Linee di indirizzo: Sistema di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari

Clicca per l'evento precedente Clicca per l'evento successivo

NEWS

21/09/23 00.00
Energia: Mase, si e' riunita la Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile

Si e' svolta oggi al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica la prima riunione della Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile (Pnns)...

19/09/23 00.00
Istat: prospettive a breve termine per economia italiana permangono incerte. Fiducia imprese in calo, resta elevato per costruzioni

"Le prospettive a breve termine per l'economia italiana, analogamente agli altri principali paesi europei, permangono incerte"...

18/09/23 00.00
Gas: indice Italian Gas Index

Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) e' pari a 37,75 euro/MWh, in rialzo rispetto alla giornata precedente attestatosi a 37,66 euro/MWh...

18/09/23 00.00
Borsa elettrica: commento settimanale all'18 settembre. Prezzo medio (aritmetico) d'acquisto a 124,12 euro/MWh

Nella settimana n. 37 del 2023 (da lunedi' 11 a domenica 17 settembre), il GME ha registrato un prezzo medio di acquisto dell'energia elettrica (PUN) pari a 124,12 euro/MWh...

14/09/23 00.00
Gas: Pichetto Fratin, valutiamo nuovi metanodotti per essere hub energia Ue

"Fino a tre anni fa il gas arrivava in centro Europa e poi scendeva verso l'Italia, da questo momento l'Italia puo' diventare il veicolo e l'area di transizione di passaggio del gas dal sud. Noi siamo l'unico Paese d'Europa che ha tre grandi metanodotti marini: quello che arriva dalla Libia, quello che arriva dall'Algeria quello che arriva dal dall'Azerbaijan...

13/09/23 00.00
Gas: indice Italian Gas Index

Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) e' pari a 39,70 euro/MWh, in ribasso rispetto alla giornata precedente attestatosi a 41,28 euro/MWh...

12/09/23 00.00
Gas: valore indice IGI in rialzo a 41,28 Euro/MWh

Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) e' pari a 41,28 euro/MWh, in rialzo rispetto alla giornata precedente attestatosi a 37,18 euro/MWh...

12/09/23 00.00
Terna: Mase autorizza secondo tratto Tyrrhenian Link tra Sicilia e Sardegna

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato con decreto del 5 settembre 2023 il progetto definitivo del secondo tratto del Tyrrhenian Link, intervento in cavo sottomarino, in corrente continua, tra Sardegna, Sicilia e Campania di circa 970 km di lunghezza e 1.000 MW di potenza...

06/09/23 00.00
Gas: indice Italian Gas Index

Milano, 06 set - Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) e' pari a 35,71 euro/MWh, in rialzo rispetto alla giornata precedente attestatosi a 32,11 euro/MWh...

05/09/23 00.00
Energia: Pichetto, valutiamo riconferma misure contro caro-bollette. 'Dipendera' da condizioni, faccio ministro non mago'

La riconferma delle misure del governo contro il caro-bollette? 'Certo, stiamo anche valutando quello, ma lo valuteremo rispetto alle condizioni in cui ci troveremo, altrimenti non farei il ministro ma il mago'...

23/09/23 16.48
Casa: Zanella, 'Salvini rilegga Costituzione'

Roma, 23 set. (Adnkronos) - “Il ministro Salvini si rilegga la Costituzione che all’articolo 42 spiega come va tutelata la la proprietà privata nell’interesse del bene collettivo. Tutte le grandi città decidono per la regolarizzazione, da New York a Barcellona. Perfino Santanchè, che ha molte altre ...

23/09/23 16.27
Edilizia: Boccia, 'proposta condono Salvini da Governo disperato'

Roma, 23 set. (Adnkronos) - "E così Matteo Salvini va al convegno di Confedilizia e butta lì l’ennesima idea di condono edilizio. Per non meglio quantificate irregolarità architettoniche, edilizie e urbanistiche. Un’altra strizzata d’occhio ai furbi di un Governo disperato che non sa dove trovare ...

23/09/23 14.50
Al Salone Nautico di Genova premiati vincitori 4° edizione Design Innovation Award

Genova, 23 set. (Adnkronos) - Nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, in occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, si è svolta ieri sera la cerimonia di premiazione del Design Innovation Award. Giunto oggi alla sua IV edizione, il Premio istituito da ...

22/09/23 23.47
Usa: Biden martedì in Michigan per 'unirsi a picchetto' sciopero Uaw

Roma, 22 set. - (Adnkronos) - Dopo l'invito ricevuto in giornata da Shawn Fain, il leader del sindacato metalmeccanico Uaw il presidente americano Joe Biden ha annunciato che martedì prossimo si recherà in Michigan per “unirsi al picchetto” con i membri degli United Automobile Workers che da una ...

22/09/23 19.16
Angelini, Marsilio: "Azienda all'avanguardia e con progetti sempre innovativi"

Chieti, 22 set. - (Adnkronos) - “Siamo stati sempre vicino a quest’azienda che è un’eccellenza del nostro Made in Italy e continueremo a supportarla. Durante la pandemia, in poco tempo, è riuscita a mettere su 25 linee per la realizzazione di mascherine, di cui poi sono stati realizzati milioni di ...

22/09/23 19.13
Angelini, illustrato a Urso percorso sviluppo: 600 mln per crescere ancora

Chieti, 22 set. - (Adnkronos) - Investimenti per 600 milioni, in Italia, nel sito industriale di San Giovanni Teatino (Chieti) e in Nordamerica, con la costruzione di un nuovo stabilimento. Ci saranno anche nuove assunzioni. E' già in atto la ricerca di ingegneri da inserire in azienda. Le ...

22/09/23 17.40
Angelini, Urso: "Eccellenza italiana che coniuga etica, sostenibilità e ricerca"

Chieti, 22 set. - (Adnkronos) - "Abbiamo attivato, presso il nostro dicastero, per la prima volta, un tavolo congiunto con il ministero della Sanità con cui stiamo puntando sul settore farmaceutico, un settore che è diventato strategico a livello globale e che è destinato soltanto a crescere. Ci ...

22/09/23 16.52
Auto: fonti Ue, possibile maggioranza in Consiglio su Euro 7 lunedì, testo equilibrato

Bruxelles, 22 set. - (Adnkronos) - Il Consiglio Competitività di lunedì prossimo a Bruxelles potrebbe trovare un accordo sulla posizione negoziale dei Paesi membri sul regolamento Euro 7 in materia di emissioni inquinanti dei veicoli a motore. La presidenza spagnola, informa un alto funzionario Ue, ...

22/09/23 16.50
Angelini, in Nordamerica realizzerà impianto automazione industriale e robotica

Roma, 22 set. - (Adnkronos) - "Nei prossimi 5 anni, a fronte di contratti già acquisiti, sarà realizzato un nuovo stabilimento in Nordamerica dedicato all'automazione industriale e alla robotica. Esso, una volta a regime, occuperà 250 addetti e affiancherà il sito storico di San Giovanni Teatino". ...

22/09/23 16.48
Angelini Industries, impianto di S.Giovanni Teatino cuore pulsante della multinazionale

Chieti, 22 set. - (Adnkronos) - Lo stabilimento di San Giovanni Teatino (Ch) di Angelini Technologies e Fameccanica è il cuore pulsante della multinazionale, che ha sedi anche in Cina a Shanghai e negli Usa, a West Chester Ohio. Il sito in provincia di Chieti occupa 34mila metri quadrati. Qui ci ...

23/09/23 13.11
Salgono a 4.300 gli alberi monumentali italiani



ROMA (ITALPRESS) - È stato pubblicato sul sito del Masaf l'Elenco aggiornato degli alberi monumentali d'Italia: nel 2023 entrano 320 nuovi 'patriarchi verdi', per un totale di quasi 4.300 alberi o sistemi omogenei di ...

22/09/23 12.44
Sos Planet "L'Europa faccia di più contro le emissioni di CO2"



ROMA (ITALPRESS) - "Per i prossimi due anni, il mio impegno minimo sarà investire 100 milioni" per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Lo ha annunciato l'imprenditore Amedeo Clavarino, founder e presidente di SOS Planet, intervistato da ...

21/09/23 17.09
Mare, AMP Ustica e Marevivo insieme per sensibilizzare gli studenti



PALERMO (ITALPRESS) - Sono numerose le attività realizzate dall'Area Marina Protetta "Isola di Ustica" in collaborazione con Marevivo nell'ambito del progetto "AMPPA - Aree Marine Protette e Pesca Artigianale", negli istituti ...

21/09/23 16.09
Amp Egadi, a Favignana laboratori tutela ambiente in istituti scolastici



FAVIGNANA (ITALPRESS) - La valorizzazione del mare è una delle attività svolte da Marevivo per l'Area Marina Protetta "Isole Egadi" nell'ambito del progetto AMPPA. Si tratta in particolare della realizzazione di laboratori e percorsi ...

20/09/23 15.16
Energia, al via tour del Gse per promuovere la sostenibilità



ROMA (ITALPRESS) - Un viaggio divulgativo sul territorio per far conoscere e incentivare l'utilizzo delle fonti di energia rinnovabili, l'efficienza energetica e la mobilità sostenibile. È il progetto "Diamo energia al cambiamento", ...

20/09/23 12.46
Arriva il primo ecocompattatore di bottiglie in Pet nella ristorazione



BOLOGNA (ITALPRESS) - Procede a passi decisi "Recopet", l'innovativo progetto messo a punto da Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, e sviluppato con la collaborazione di ...

20/09/23 12.28
Roma, al via il Saudi Village a Casina Valadier



ROMA (ITALPRESS) - Un'occasione unica per conoscere meglio l'Arabia Saudita nel cuore di Roma. Nella cornice di Villa Borghese, all'interno degli spazi di Casina Valadier (Piazza Bucarest), dal 25 al 29 settembre, la Reale Ambasciata ...

19/09/23 11.54
Mapei, il bilancio di sostenibilità 2022 si apre al mondo



MILANO (ITALPRESS) - Il Gruppo Mapei pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità a perimetro Mondo che comprende tutte le consociate consolidate integralmente, descrivendo così la realtà Mapei di tutti i 57 Paesi in cui opera. Una tappa ...

18/09/23 16.38
Successo per Egadi Blu Fest, mare al centro eventi,incontri,degustazioni



FAVIGNANA (TRAPANI) (ITALPRESS) - Si è conclusa con successo la settimana di eventi dell'Egadi Blu Fest, il Festival diffuso di sensibilizzazione ambientale organizzato dal Comune di Favignana - Ente gestore dall'Area Marina Protetta "Isole ...

15/09/23 00.00
Energia: Occhiuto "rigassificatore Gioia Tauro opera strategica"

"Il rigassificatore? Sto chiedendo al governo che sia considerato un'opera strategica". Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in un'intervista a "Libero"...

18/09/23
Utilitalia segnala: prorogato il termine per la presentazione delle domande relative al PNIISSI

A tutte le aziende ed enti associati. Si comunica che in riferimento al Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico, è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande tramite Piattaforma sino al 30 ottobre 2023 alle ore 12:00...

15/09/23
Utilitalia segnala: Nuovo Direttore Generale in Fonservizi: Stefania Tomaro alla guida del fondo per la formazione continua nei servizi pubblici industriali

E’ l’Avvocato Stefania Tomaro il nuovo Direttore di Fonservizi – il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nei Servizi Pubblici Industriali – eletto all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione...

13/09/23
Utilitalia segnala: RED III approvata dal Parlamento UE. A breve il passaggio in Consiglio e la pubblicazione in GUUE

Nella giornata di ieri, 12 settembre, la Plenaria del Parlamento Europeo, dopo mesi di stallo dovuto ad alcune divergenze tra gli Stati membri, ha approvato il testo definitivo della nuova direttiva sulle energie rinnovabili (c.d. RED III)...

12/09/23
Utilitalia segnala: Sefit, conclusa la DDD16 Conference

Si è concluso sabato 9 settembre nella città di Padova la DDD16 (Death, Dying and Disposal) Conference che nell’arco di tre intense giornate ha affrontato il tema “Imparare dalla sofferenza, dalla paura della morte e dal morire”...

02/08/23
Utilitalia segnala: “L’energia che ci manca”, un volume omaggia Giuliano Zuccoli

All’apice della sua vita, l’attività professionale di Giuliano Zuccoli coincide con la più straordinaria trasformazione dell’industria energetica e del mondo delle utilities in Italia che ha avuto, in lui, un indiscusso protagonista, la cui espressione massima è stata la creazione e la nascita del gruppo energetico A2A...

01/08/23
Utilitalia: Acqua ed energia, si conclude il progetto europeo “MAIA-TAQA”

ROMA, 1 agosto 2023. Si è chiuso il progetto cofinanziato dalla Commissione Europea “MAIA-TAQA”, “Mobilizing new Areas of Investments And Together Aiming to increase Quality of life for All”, che ha coinvolto Utilitalia ed altri partner dei Paesi della cintura mediterranea (Grecia, Libano, Egitto e Giordania) nello sviluppo di un adeguato processo di innovazione per identificare esigenze e soluzioni creative nell’ambito di tecnologie solari, accumulo di energia e depurazione delle acque...

31/07/23
Utilitalia segnala: ARERA: Elettricità, maggiore sicurezza, partecipazione ed efficienza al minor costo con le nuove regole sul dispacciamento

Più spazio al consumatore-produttore e spinta a fonti rinnovabili e comunità energetiche...

20/07/23
Servizi pubblici di acqua, rifiuti ed energia, si lavora alla creazione di una rete di imprese del Sud

Hanno preso il via oggi a Napoli i lavori della Commissione Sud di Utilitalia (la Federazione nazionale delle imprese idriche, ambientali ed energetiche) nata per promuovere lo sviluppo coordinato delle imprese attive nei servizi pubblici locali nel Meridione. L’organismo interno ad Utilitalia punta inoltre a sintetizzare le singole esigenze delle aziende per porsi con maggiore efficacia nel confronto istituzionale, facilitando il dialogo unitario presso le Istituzioni nazionali e locali...

19/07/23
Online il sito del progetto Utilitalia Innovation

È online il sito www.utilitaliainnovation.it. Utilitalia Innovation è il progetto attraverso il quale la Federazione intende supportare lo sviluppo delle progettualità innovative delle utility e agevolare il confronto tra le imprese associate e le migliori startup verticali e di settore...

17/07/23
Acqua, dalle utilities 10 miliardi di investimenti per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici

Per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici i gestori del servizio idrico investiranno nei prossimi anni 10 miliardi di euro, oltre il 50% dei quali (5,2 miliardi) già nel triennio 2022-2024...

21/09/23 11.22
Energia, Dl in pre-cdm di venerdì: anche norme su proroghe fiscali

(Public Policy) - Roma, 21 set - Venerdì alle 9 si terrà la riunione preparatoria del Consiglio dei ministri (di uno dei due della prossima settimana). Lo si apprende da fonti governative.


All'ordine del giorno l'atteso decreto "in materia di energia, interventi per sostenere il potere di ...

21/09/23 11.17
NUCLEARE, PRIMA RIUNIONE PNNS AL MASE. PICHETTO: PUNTIAMO SU SMR E IV GEN.-2-

(Public Policy) - Roma, 21 set - La Pnns ha lobiettivo di "definire in tempi certi un percorso finalizzato alla possibile ripresa dellutilizzo dellenergia nucleare in Italia e alle opportunità di crescita della filiera industriale nazionale già operante nel settore". A riguardo Pichetto ha ...

21/09/23 11.17
NUCLEARE, PRIMA RIUNIONE PNNS AL MASE. PICHETTO: PUNTIAMO SU SMR E IV GEN.

(Public Policy) - Roma, 21 set - Si è svolta oggi al ministero dellAmbiente e della sicurezza energetica la prima riunione della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile (Pnns). Lincontro, presieduto dal ministro Gilberto Pichetto Fratin, ha visto la partecipazione dei principali Enti ...

20/09/23 16.10
IMBALLAGGI, M5S: RICICLO DA SOLO NON BASTA, INERZIA GOVERNO NON TUTELA IMPRESE

(Public Policy) - Roma, 20 set - "La Ue stronca l'Italia sul riciclo e risponde al parere negativo che la maggioranza di Governo ha dato sulla proposta di regolamento sugli imballaggi, in crescita continua in tutta Europa, ribadendo che è necessario individuare misure che vadano oltre il ...

20/09/23 13.56
+++PNRR, LUNEDÌ CABINA REGIA CON MELONI. MARTEDÌ INCONTRI CON PARTI SOCIALI+++-2-

(Public Policy) - Roma, 20 set - Di seguito si riporta lorganizzazione delle sessioni settoriali della Cabina di Regia con il partenariato prevista per il 26 settembre 2023. Al Tavolo I (dalle 9 alle 10): Confindustria; Ance; Confedilizia; Abi; Ania.Il Tavolo II, dalle 10 alle 11 vedrà la ...

20/09/23 13.56
+++PNRR, LUNEDÌ CABINA REGIA CON MELONI. MARTEDÌ INCONTRI CON PARTI SOCIALI+++

(Public Policy) - Roma, 20 set - "A seguito delle positive interlocuzioni con la Commissione europea condotte nelle ultime settimane, riprende il lavoro collegiale del Governo sullattuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). A tal fine, il ministro per gli Affari europei, il ...

20/09/23 11.24
AGRICOLTURA, DA 9A SENATO OK A INDAGINE CONOSCITIVA SU EFFETTI CLIMA

(Public Policy) - Roma, 20 set - La commissione Industria al Senato ha deliberato di chiedere alla presidenza l'autorizzazione a svolgere una indagine conoscitiva sugli effetti del cambiamento climatico in agricoltura, "monitoraggio e strumenti di adattamento". (Public ...

19/09/23 14.53
RIFIUTI, UNIRIMA: RIFLETTERE SU VALUTAZIONE FABBISOGNI TERRITORI IN TRATTAMENTO

(Public Policy) - Roma, 19 set - "Oltre alle questioni inerenti il rispetto della concorrenza, altro tema è quello dellanalisi del fabbisogno impiantistico. Concordiamo infatti sulla necessità di avviare una profonda riflessione sui meccanismi inerenti la valutazione dei fabbisogni territoriali ...

19/09/23 14.52
RIFIUTI, UNIRIMA: NECESSARIO INTERVENIRE SU TRATTAMENTO SCARTI NON RICICLABILI -2-

(Public Policy) - Roma, 19 set - Secondo un sondaggio effettuato da Unirima tra le imprese associate, "circa la metà conferisce in discarica tali rifiuti, mentre solo il 16%, in prevalenza nel Nord, li invia a recupero di energia. Nel complesso si tratta di un flusso importante di rifiuti, pari ...

19/09/23 14.52
RIFIUTI, UNIRIMA: NECESSARIO INTERVENIRE SU TRATTAMENTO SCARTI NON RICICLABILI

(Public Policy) - Roma, 19 set - "Una criticità in termini impiantistici è quella legata al trattamento degli scarti non riciclabili classificati come rifiuti speciali non pericolosi. Si tratta degli scarti generati dai processi di trattamento dei rifiuti finalizzati alla produzione di materia ...

22/09/23 00.00
Fit for 55, altri due provvedimenti in Gazzetta Ue. Pubblicati i regolamenti carburanti navi e Dafi. Obblighi e obiettivi

La Gazzetta Ufficiale Ue ha pubblicato il 22 settembre altri due provvedimenti del pacchetto Fit for 55. Si tratta dei regolamenti 2023/1804 “sulla realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi” (Dafi) e 2023/1805 “sull'uso di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo” (FuelEU Maritime)...

20/09/23 00.00
Salvini, “piano nazionale idrico entro l’inverno”

"Entro l'inverno, con l’aiuto delle Regioni e degli enti locali, redigiamo il piano nazionale idrico”. Questa la scadenza data ieri a Roma dal ministro Matteo Salvini, intervenuto nel corso del convegno “Le Buone Leggi. Semplificare per far ripartire l'Italia” (organizzato dalla ministra per le Riforme, Maria Elisabetta Alberti Casellati)....

19/09/23 00.00
Idroelettrico, la Sardegna ricorre alla Consulta

La Sardegna ha presentato ricorso alla Corte Costituzionale contro la sentenza del Tribunale superiore delle acque pubbliche n. 87 del 2023 in tema di concessioni idroelettriche....

18/09/23 00.00
DM Fer X, una settimana in più per la consultazione

In seguito alle istanze pervenute da alcuni stakeholder, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha deciso di prorogare di una settimana il termine per l'invio dei contributi per partecipare alla consultazione pubblica sul testo del decreto ministeriale cosiddetto “Fer X”. Inizialmente fissata al 18 settembre, la nuova scadenza è stata ora stabilita al 25 settembre, alle ore 12:00...

15/09/23 00.00
Rifiuti, “Pronto il decreto Mase su terre e rocce da scavo”

Il decreto ministeriale che semplifica la disciplina per l’utilizzo e la gestione di terre e rocce da scavo nella realizzazione di opere infrastrutturali “è pronto” e rappresenta “una svolta epocale” per il settore edile, “fermo restando l’obiettivo della tutela ambientale”....

14/09/23 00.00
Acqua, in G.U. i piani di gestione delle Autorità di bacino

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i Dpcm del 7 giugno 2023 che approvano i piani di gestione delle acque 2021-2027 (secondo aggiornamento) presentati da sette Autorità di bacino distrettuale....

13/09/23 00.00
Sardegna, piano idrico da 1 miliardo di euro

La Regione Sardegna intende elaborare un piano da 1 miliardo di euro per interventi nel sistema idrico. Questo l’annuncio fatto ieri dall’assessore ai Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, nel corso di un incontro con il commissario nazionale per la siccità, Nicola dell’Acqua...

12/09/23 00.00
FV, allarme dei produttori di pannelli Ue: “Rischiamo il fallimento”

Solar Power Europe scrive a Bruxelles: “Siamo di fronte a una tempesta perfetta, prezzi dei moduli scesi di oltre il 25%, servono misure immediate”...

11/09/23 00.00
Smart city, i bandi di ricerca e sviluppo Ue

Creare “gemelli digitali” capaci di facilitare la nascita delle smart city. Questo l’oggetto di un bando di ricerca e sviluppo del valore di 24,5 milioni di euro promosso dalla DG per le Comunicazioni della Commissione Ue nell’ambito del programma Europa digitale....

08/09/23 00.00
Efficientamento, intesa Mase-Difesa per interventi su 63 infrastrutture militari. Le convenzioni siglate in ambito del Prepac per la riduzione dei consumi

Nell’ambito del Programma di riqualificazione energetica della pubblica amministrazione centrale (Prepac) il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e quello della Difesa hanno siglato due convenzioni per opere di efficientamento del “sistema edificio-impianto” su 63 infrastrutture militari dislocate su tutto il territorio nazionale...

 

mondo utilities

22/09/23
Fitch conferma il rating del Gruppo CVA

In data 21 settembre 2023 l’agenzia di rating Fitch Ratings (“Fitch”) ha confermato per la Compagnia Valdostana delle Acque S.p.A. a s. u. (CVA) un Long Term Issuer Default Rating (IDR) di BBB+ stable outlook ed un senior unsecured rating BBB+...

22/09/23
Monica Manto, Presidente di Viveracqua, vince il premio “Manager Servizio idrico”

La motivazione: Per aver promosso e consolidato sinergie e integrazioni tra la rete delle aziende idriche del Veneto, favorendo lo sviluppo degli investimenti sul territorio. Milano, 21/092023 presso NHOW Hotel. Il premio Manager Servizio Idrico di Agici, alla prima edizione, è stato conferito dai componenti dei Comitati della Rivista Management delle Utilities e delle Infrastrutture (MUI) a Monica Manto...

21/09/23
Gruppo Hera: al via le iscrizioni ai progetti di educazione ambientale per i giovani

Oltre 70 nuove attività gratuite per le scuole di ogni ordine e grado, una challenge per piantumare fino a 300 alberi e un sito completamente rinnovato: tornano La Grande Macchina del Mondo (4-13 anni) e un pozzo di scienza (14-19 anni). Lunedì 25 e giovedì 28 settembre gli Open Day online per gli insegnanti...

21/09/23
Ambiente. Con MM anche l'acqua protagonista della Green Week. Tra le proposte, visita alla Centrale di via Anfossi e la mostra fotografica di Gabriele Micalizzi

Le visite guidate alla Centrale di sollevamento e di distribuzione dell’acqua di via Anfossi, la mostra fotografica “Milano Underground” del fotoreporter di fama internazionale Gabriele Micalizzi sui segreti della città sotterranea, i laboratori per bambini sul consumo sostenibile della risorsa idrica e gli incontri sul cambiamento climatico: anche quest’anno MM partecipa con diverse proposte alla Green Week 2023...

20/09/23
AdF nel progetto europeo LIFE TURBINES per la tecnologia idroelettrica nei sistemi urbani

L’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (CINEA), in virtù dei poteri delegati dalla Commissione Europea, ha assegnato un progetto LIFE al fine di promuovere le smart cities attraverso la tecnologia idroelettrica nei sistemi urbani di approvvigionamento dell’acqua potabile...

19/09/23
Aperte le iscrizioni per la nuova edizione di “Pianeta Clara”

Con l’inizio del nuovo anno scolastico riparte anche Pianeta Clara, il progetto di educazione ambientale promosso da Clara, che ogni anno coinvolge migliaia di alunni portando nelle scuole dei 19 Comuni della provincia di Ferrara serviti dall’azienda i temi della sostenibilità ambientale legata alla corretta gestione dei rifiuti...

18/09/23
Per il nuovo anno scolastico 2023/2024 iscrizioni aperte fino al 20 ottobre. "Ambiente, risorsa da condividere": al via il progetto scuole

Il Presidente Frasson: «Puntiamo alla formazione di cittadini responsabili e consapevoli del valore del proprio territorio»...

18/09/23
Pnrr, Acea e Prefettura di Roma siglano quattro protocolli di legalità per i cantieri delle grandi opere idriche nella capitale

Accordi sottoscritti anche dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Roma e dalle organizzazioni sindacali di categoria Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL...

15/09/23
Customer satisfaction 2023: nel suo ventennale BrianzAcque “incassa” giudizi da grande azienda. Merito soprattutto della qualità del servizio e dei tanti progetti innovativi legati alla sostenibilità

Altissimo il livello di soddisfazione generale. Continuità e regolarità, insieme ai controlli, convincono l'utenza. Un giudizio medio che, sfiorando l'8,5, promuove ancora una volta a pieni voti le azioni messe in campo dall'azienda idrica pubblica al 100%...

15/09/23
Etra al top nel recupero e nel riciclo. Una “storia di successo” presentata alla Mostra del Cinema di Venezia, Frasson «Azione importante a tutela dell’ambiente e per un’economia circolare.

Riciclare il PVC ha permesso a Etra di evitare l’emissione in atmosfera di circa 270 tonnellate di CO2 rispetto allo smaltimento e alla produzione dello stesso quantitativo di PVC recuperato dalla materia prima vergine...

rassegna stampa

Utilitalia: si parla di Noi

LA NAZIONE
Il piano rifiuti in bilico Sempre tensione nel Pd La petizione dei sindaci «Vogliamo discuterne»
LA PREALPINA
Pulizia dei parchi di viale Milano

Utilities

CORRIERE DEL VENETO (ED. VERONA)
«Si è posto in contrasto frontale»: via il top manager di Agsm Aim Energia
IL GIORNALE DEL PIEMONTE E DELLA LIGURIA
Gruppo Egea: formalizzate le due offerte vincolanti

EVENTI

I prossimi appuntamenti

settembre 2023

26
set

Smart Operation Tour 2023

Casalecchio di Reno (BO) - Innovation Hub Schneider Electric, Via del Lavoro 47

09:30 - 12:40

ottobre 2023

04
ott

La transizione ecologica dell'acqua. Conoscenza, qualità, integrazione

Roma - Via dei SS. Quattro, 90

09:00 - 13:30

05
ott

Festival dei laboratori - Acque destinate al consumo umano

Crema - Teatro San Domenico, Piazza Trento e Trieste 6

16:00 - 18:15

17
ott

Innovation day Utilitalia

Milano - Palazzo dei Giureconsulti - Piazza dei Mercanti, 2

10:00 - 17:00

novembre 2023

04
nov

Acquedotto Valle Orco: Attivazione e visita dei cantieri

Locana Canavese - Loc. Praie

00:00 - 00:00

ATTI, PUBBLICAZIONI e BOLLETTINO FINANZIAMENTI