24/06/22 18.23
(Public Policy) - Roma, 24 giu - La Strategia e il Programma "sono riforme abilitanti e costituiscono dei catalizzatori degli Investimenti della Componente 1 della Missione 2 al fine di migliorare la capacità di gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti e il paradigma delleconomia ...
|
24/06/22 18.23
(Public Policy) - Roma, 24 giu - Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha firmato i decreti per ladozione della Strategia nazionale per leconomia circolare e lapprovazione del Programma nazionale per la gestione dei rifiuti. Con lemanazione dei decreti, il Mite - si ...
|
24/06/22 15.42
(Public Policy) - Roma, 24 giu - "Lavoriamo per far fare uno scarto in avanti all'Italia anche sul tema del riciclo, per avere una economia circolare sempre più efficiente. Hanno questa finalità i tre nuovi Criteri ambientali minimi (Cam) firmati dal ministro per la Transizione ecologica. ...
|
24/06/22 15.39
(Public Policy / Policy Europe) - Bruxelles, 24 giu - "Dal punto di vista dell'energia, l'Italia, per quanto riguarda gli stoccaggi, e noi ci stiamo preparando per l'inverno, stanno andando molto bene. Per quanto riguarda la dipendenza dal gas russo, l'anno scorso era al 40% e oggi è al ...
|
23/06/22 17.09
(Public Policy) - Roma, 23 giu - Il rapporto Rifiuti Speciali, presentato oggi da Ispra, restituisce alcuni segnali confortanti che confermano lefficacia delle misure messe in campo dallinizio della legislatura grazie al Movimento 5 stelle. Al netto delle fluttuazioni legate alla pandemia, la ...
|
23/06/22 16.33
(Public Policy) - Roma, 23 giu - Il Rapporto fornisce un quadro di informazioni sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi. In collaborazione con le Agenzie regionali e provinciali per la protezione dellambiente, nel documento sono esaminati oltre 60 indicatori ...
|
23/06/22 16.33
(Public Policy) - Roma, 23 giu - "Quasi 7 milioni di tonnellate in meno di rifiuti speciali sono state prodotte nel 2020, anno della pandemia e del lockdown, con un calo del 4,5% rispetto allanno precedente. Nonostante il calo significativo nel 2020 (-5,2%, oltre 3,5 milioni di tonnellate) il ...
|
23/06/22 15.00
(Public Policy) - Roma, 23 giu - Molto limitati i margini di modifica sul dl Aiuti al capitolo energia. È quanto emerso dal tavolo Governo-maggioranza convocato ad hoc.
L'Esecutivo - ha appreso Public Policy - avrebbe aperto alla sola possibilità di modifiche estremamente puntuali, ...
|
23/06/22 11.25
(Public Policy) - Roma, 23 giu - "Un futuro", evidenzia il vicepresidente di Utilitalia, "che continuerà a vedere la produzione contestuale di energia (biogas e biometano) e compost come elementi complementari: si tratta, d'altronde, di un valore aggiunto recentemente confermato dalla proposta ...
|
23/06/22 11.25
(Public Policy) - Roma, 23 giu - "La corretta gestione dei rifiuti organici è centrale per lo sviluppo dell'economia circolare nel percorso verso la transizione energetica, e può contribuire a ridurre la dipendenza dall'estero e a fronteggiare la crisi di approvvigionamento delle materie prime". ...
|