12/05/22 16.54
(Public Policy) - Roma, 12 mag - "La legge Salvamare, approvata ieri definitivamente dal Senato, darà una grossa mano per smaltire l'enorme quantità di rifiuti e di plastiche presente nei nostri mari, fiumi e laghi. Per fare un altro importante passo bisogna dare seguito alla direttiva europea ...
|
29/04/22 10.30
(Public Policy) - Roma, 29 apr - Assocarta "ha presentato oggi il suo contributo alla consultazione nazionale sul Piano nazionale sulla gestione dei rifiuti mettendo in evidenza la richiesta di considerare lesigenza di avviare gli scarti di pulper delle cartiere a recupero, funzionale e ...
|
29/04/22 10.30
(Public Policy) - Roma, 29 apr - La capacità di riciclo dei nostri stabilimenti è aumentata, nel 2021, del 16% rispetto al 2020 (800.000 tonnellate) mentre il tasso di riciclo negli imballaggi - ai massimi europei - supera l85%. Risultati che potrebbero ancora migliorare, dopo aver riciclato ...
|
28/04/22 16.09
(Public Policy) - Roma, 28 apr - Pausa nelle riunioni maggioranza-Governo sul ddl Concorrenza. I lavori in vista del voto sugli emendamenti in commissione Industria al Senato (che dovrebbero iniziare martedì) proseguiranno comunque anche domani quando i relatori Stefano Collina (Pd) e Paolo ...
|
28/04/22 11.05
(Public Policy) - Roma, 28 apr - Niente Consiglio dei ministri oggi. La riunione, informalmente fissata per oggi pomeriggio, è stata rinviata alla prossima settimana, probabilmente lunedì.
Ancora in queste ore e nei prossimi giorni, infatti, proseguiranno le riunioni di confronto con i ...
|
27/04/22 16.37
(Public Policy) - Roma, 27 apr - "C'è un tema di deficit impiantistico per il recupero dei fanghi, soprattutto in funzione delle quantità crescenti di fanghi che possiamo attenderci nei prossimi anni. Per questa ragione, il deficit rappresenta spesso il ricorso ad attività di smaltimento, che ...
|
27/04/22 16.19
(Public Policy) - Roma, 27 apr - "Il dlgs 99/92 da tempo non è più idoneo a rappresentare le più recenti conoscenze tecnologiche e scientifiche di cui oggi disponiamo sui fanghi da depurazione di reflui urbani. Il cosiddetto 'decreto Genova' ha introdotto nuovi limiti per parametri ...
|
27/04/22 16.00
(Public Policy) - Roma, 27 apr - "Secondo i dati Ispra, nel 2019 il 55,9% dei fanghi gestiti viene smaltito e il 41,2% recuperato. Secondo Arera, nel 2019 a livello nazionale sono stati conferiti in discarica il 15,6% dei fanghi di depurazione complessivamente prodotti, in riduzione rispetto al ...
|
27/04/22 15.42
(Public Policy) - Roma, 27 apr - Riguardo alle infrazioni comunitarie per fognatura e depurazione, "per il 73%, gli agglomerati urbani che sono in infrazione sono collocati nel Sud Italia e nelle isole. Il carico generato da questi agglomerati è leggermente differente: il 62% nelle Regioni del ...
|
27/04/22 15.34
(Public Policy) - Roma, 27 apr - "La produzione di fanghi in Italia, che si attesta a circa 3,4 milioni di tonnellate, è destinata a crescere soprattutto con la risoluzione delle procedure di infrazione comunitarie su fognatura e depurazione, a 4,2 milioni di tonnellate nel 2030. Regioni come ...
|