EVENTI

SCHEDA EVENTO

Torna alla lista

Torino - Sala Londra
Centro Congressi Lingotto

Rete nazionale di allerta e controllo delle pandemie tramite le acque reflue
23/09/2022 ore 09.00 - 10.10

Il controllo dei reflui urbani rappresenta un utile strumento per integrare la sorveglianza epidemiologica allo scopo dir monitorare la circolazione di virus o altri agenti patogeni fra la popolazione. Questo può consentire di evidenziare e riconoscere, anche in termini di early-warning, nuovi focolai epidemici sia che originino da casi sintomatici che da individui con infezioni asintomatiche o subcliniche, e coinvolgere quindi le corrispondenti reti di sorveglianza sanitaria territoriali. L’epidemia di SARS-CoV-2 ha spinto alla messa a punto di un modello organizzativo a scala nazionale che vede impegnati con diverse funzioni, molteplici attori. Dalle Utility idriche, alla rete dei presidi sanitari locali sino agli Enti Nazionali come l’Istituto Superiore di Sanità.

Mentre un precedente seminario ha affrontato gli aspetti più sistemici determinati dal climate change, vengono in questo illustrati una serie di esempi sul piano tecnologico gestionale di come il sistema delle aziende idriche può contribuire agli obiettivi prefissati dagli accordi internazionali in materia. Sono così esaminati interventi nel campo sia della mitigazione che dell’adattamento. Per questi ultimi si farà riferimento al ruolo della dissalazione in aree caratterizzate da forte carenza idrica e gli interventi di riduzione degli effetti (e dei danni) nelle aree urbane conseguenti a precipitazioni brevi e concentrate tipiche di aree climatiche tradizionalmente diverse dalle nostre.


ISCRIVITI

ADD CALENDAR