CIRCOLARI

Pubblicazione linee guida ISPRA per l’individuazione dei valori limite allo scarico per le sostanze prioritarie, pericolose prioritarie e per gli altri inquinanti.

Si comunica alle Associate che ISPRA ha pubblicato nella sezione Direttiva 91/271/CEE del SINTAI – Sistema informativo nazionale per la tutela delle acque italiane – al seguente link: (https://www.sintai.isprambiente.it/public/UWWTD/strumenti.xhtml?faces-redirect=true) la linea guida per ...

Pubblicazione in GU del decreto legislativo correttivo del 116/2020

Si informano le imprese associate che nella GU n. 127 del 1° giugno 2023 è stato pubblicato il Decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 213 recante Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la ...

REPORT EVENTI

 
Webinar “Nuova definizione rifiuti urbani: quali cambiamenti per il servizio pubblico”

Webinar “Nuova definizione rifiuti urbani: quali cambiamenti per il servizio pubblico”

WEBINAR - Linee di indirizzo: Sistema di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari

WEBINAR - Linee di indirizzo: Sistema di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari

Webinar: Comparazione ambientale di scenari di sviluppo infrastrutturale nella gestione dei rifiuti

Webinar: Comparazione ambientale di scenari di sviluppo infrastrutturale nella gestione dei rifiuti

Il contributo delle Utilities al rilancio economico del Paese

Il contributo delle Utilities al rilancio economico del Paese

WEBINAR: REGOLAMENTO SUI REQUISITI MINIMI DELL’ACQUA DI RIUSO

WEBINAR: REGOLAMENTO SUI REQUISITI MINIMI DELL’ACQUA DI RIUSO

Clicca per l'evento precedente Clicca per l'evento successivo

NEWS

08/06/23 00.00
Rifiuti: 9 stati Ue tra cui Italia su buona strada per target al 2025

Ogni anno, gli europei generano in media 530 kg di rifiuti urbani pro capite: rifiuti provenienti dalle famiglie e rifiuti simili provenienti dalle imprese...

08/06/23 00.00
Energia: Pichetto, contributo Italia efficienza ma rimarcata necessita' flessibilita'. A conferenza Aie su efficienza energetica cita caso edifici

"Il ruolo dell'Italia e' volto a contribuire alla discussione sull'efficienza energetica e decarbonizzazione" ma allo stesso tempo "abbiamo rimarcato la necessita' di essere flessibili perche' le realta' di ogni Paese sono molto diverse"...

07/06/23 00.00
Sardegna: nuove regole per distribuzione acqua per l'agricoltura

Nuove regole per garantire la copertura dei costi energetici sostenuti dai Consorzi di bonifica della Sardegna per la fornitura d'acqua al settore agricolo e superare le criticita' dovute ai rincari (e alle forti oscillazioni del prezzo dell'energia) conseguenti alla situazione internazionale...

06/06/23 00.00
Borsa: Europa verso avvio prudente, il gas torna sopra i 30 euro

Le prospettive di inflazione e le mosse delle banche centrali su entrambe le sponde dell'Atlantico restano al centro dell'attenzione dei listini azionari europei, che si preparano a iniziare la seduta poco sotto la parita'...

01/06/23 00.00
Gas: torna a scendere ad Amsterdam, -5,6% a 25,335 euro/Mwh

Andamento negativo per i prezzi del gas all'inizio della seduta dopo la chiusura in rialzo registrata invece nella vigilia. Partiti in calo, i future scambiati ad Amsterdam hanno allargato le perdite, salvo poi recuperare terreno dai minimi...

01/06/23 00.00
Bce: Lagarde, non ci sono ancora prove inflazione di fondo abbia toccato picco

"Non vi sono prove evidenti che l'inflazione sottostante abbia raggiunto il picco. Ad oggi, tutte le misure monitorate dalla Bce sono ancora forti...

31/05/23 00.00
Visco: Pnrr, migliorabile ma non c'e' tempo da perdere, cruciale fare riforme. Non sottovalutarne importanza per chiudere gap con il Sud

I miglioramenti del Pnrr "sono possibili" ma "non c'e' tempo da perdere per realizzarlo perche' "rappresenta un raro e nel complesso valido tentativo di definire una visione strategica per il Paese"...

30/05/23 00.00
Pnrr: Pichetto, da utilizzo fondi per emergenza Romagna rischio superare giugno 2026

'Dal Pnrr molto poco e difficile. Se parliamo di opere sostanziali perche' i tempi tecnici per progettare queste opere fa correre il rischio di superare il giugno del 2026...

29/05/23 00.00
Rinnovabili: Gse assegna 422 MW in undicesimo bando su incentivi. Il 31 maggio si apre la dodicesima gara

Nell'undicesimo bando di gara del Gestore dei Servizi Energetici, finalizzato a incentivare l'energia prodotta dalle fonti rinnovabili, sono stati assegnati 422 MW di potenza a impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici...

26/05/23 00.00
Sardegna: acqua per usi potabili, agricoli e industriali, assegnati 720 mln m3

Sono complessivamente 720 milioni di metri cubi i volumi d'acqua assegnati in via definitiva per il 2023 agli usi potabili, agricoli e industriali di tutta la Sardegna. Lo ha stabilito il Comitato istituzionale dell'Autorita' di Bacino nel corso del tavolo che si e' riunito ieri...

09/06/23 12.23
Forum Legal Next 2023, spazio a logistica e trasporto marittimo

Milano, 9 giu. (Adnkronos) - Nel corso del Forum Legal Next 2023 di Milano spazio ad un settore cruciale del nostro paese. La logistica, in particolare al trasporto marittimo. “Purtroppo l'aggiornamento della Banca Mondiale conferma la diciannovesima posizione dell'Italia con tutti gli indicatori ...

09/06/23 12.21
Sostenibilità, al Forum Legal Next promosso da Deloitte Legal uno dei temi centrali

Milano, 9 giu. (Adnkronos) - Al Forum Legal Next promosso da Deloitte Legal uno dei temi centrali è stata la sostenibilità. “Le tematiche ESG sono non solo sull'agenda del management delle organizzazioni – ha spiegato Josephine Romano, Deloitte Legal Responsabile Corporate Compliance, ma sono delle ...

09/06/23 12.02
Comunicazione, chiusa edizione 2023 Forum, focus su imprese

Roma, 8 giu. - (Adnkronos) - Si è conclusa - dopo due giorni di confronto - la XVI edizione del Forum della Comunicazione, storico appuntamento dedicato alla comunicazione d’impresa promosso da Comunicazione Italiana. Dopo una prima giornata con un focus maggiore sulla digital transformation e ...

09/06/23 12.01
Sanità: indagine Lega del Filo d’Oro, ‘circa metà degli italiani non sa che il 5x1000 è gratuito’

(Adnkronos) - Gli italiani affermano di conoscere il 5x1000, hanno però gravi lacune su questioni fondamentali. Migliorano le percentuali per i sostenitori della Fondazione Lega del Filo d’Oro, ma su alcuni aspetti ci sono ancora dubbi. Sono i risultati di una recente indagine condotta da Astra ...

09/06/23 11.25
Ambiente, Romano (Henkel): "Un prodotto è davvero sostenibile se c’è responsabilità condivisa tra produttore e consumatore"

Milano, 8 giu. - (Adnkronos) - “Crediamo molto nella fatto che un prodotto è davvero sostenibile solo quando c'è una responsabilità condivisa tra il produttore e il consumatore. Se andiamo infatti a considerare il ciclo di vita di un prodotto, è bene sapere che la carbon footprint, quindi ...

09/06/23 11.25
Consob: La Russa, ‘è irrinunciabile elemento stabilita’

Milano, 9 giu. - (Adnkronos) - “In un mondo sempre più interconnesso, interdipendente e digitalizzato, anche nelle principali dinamiche finanziarie, ritengo che il ruolo della Consob rappresenti a maggior ragione un irrinunciabile elemento di stabilità, sicurezza e affidamento a servizio ...

09/06/23 11.01
**Risparmio: Savona (Consob), 'nel 2022 ha mostrato buona capacità tenuta'**

Milano, 9 giu. (Adnkronos) - "Nel 2022 il risparmio ha continuato a mostrare una buona capacità di tenuta, anche se la propensione è calata a seguito del riemergere dell’inflazione". Lo ha detto il presidente della Consob, Paolo Savona, durante il suo discorso al mercato finanziario. "Il resto del ...

09/06/23 10.41
Appalti: al Forum Next di Deloitte Legal l'impatto della digitalizzazione sui contratti pubblici

Milano, 9 giu. (Adnkronos) - Appalti pubblici, azione amministrativa e nuove tecnologie. Al Forum Next di Deloitte Legal l'impatto della digitalizzazione sui contratti della pubblica amministrazione. La progressiva e inesorabile digitalizzazione dello Stato e dell’azione amministrativa trova ...

09/06/23 10.37
Infrastrutture: Forum Legal Next 2023, spazio a logistica e trasporto marittimo

Milano, 9 giu. (Adnkronos) - Nel corso del Forum Legal Next 2023 di Milano spazio ad un settore cruciale del nostro paese. La logistica, in particolare al trasporto marittimo. “Purtroppo l'aggiornamento della Banca Mondiale conferma la diciannovesima posizione dell'Italia con tutti gli indicatori ...

08/06/23 20.47
Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): “In Ho.Re.Ca birra forte traino per filiera agroalimentare”

Roma, 8 giu. (Adnkronos) - Per la prima volta una ricerca è riuscita a collegare la birra alla filiera dell’agroalimentare: “Con Fondazione Birra Moretti abbiamo voluto indagare su questo aspetto nuovo ed è emerso che la birra nell’ambito Ho.Re.Ca (hotel, ristoranti e caffè) è un forte traino per ...

09/06/23 11.25
Valeria Sforzini premiata da Terna per la "comunicazione Sostenibile"



ISCHIA (NAPOLI) (ITALPRESS) - Valeria Sforzini, giornalista esperta di ecosostenibilità, editorialista della rubrica Pianeta 2030 del Corriere della Sera, ha ricevuto il riconoscimento per la "Comunicazione Sostenibile", assegnato da Terna, il ...

09/06/23 10.45
Conai, Capuano "Riciclo eccellenza italiana, va difeso e potenziato"



BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Le specificità di ogni Paese vanno rispettate: l'Europa non dovrebbe imporre ai suoi Stati membri regole rigide su come gestire i rifiuti. L'Italia del resto ha un sistema di raccolta differenziata e ...

08/06/23 18.59
Idrogeno verde, da Meloni e Scholz sostegno a progetto South2 Corridor



ROMA (ITALPRESS) - "Sul fronte energetico siamo d'accordo sulla necessità di assicurare la diversificazione delle fonti di approvvigionamento. Su questo fronte lavoriamo insieme con la Commissione Ue a sostegno del progetto SoutH2 Corridor, che ...

08/06/23 10.47
Più plastica che pesci, Marevivo "Non dobbiamo aspettare il 2050"



ROMA (ITALPRESS) - Senza un'azione drastica, la plastica potrebbe superare in peso tutti i pesci nell'oceano entro il 2050, ha avvertito Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, all'apertura dell'ultima Conferenza ...

08/06/23 00.00
Terna: finalisti premio driving energy a Palazzo Esposizioni Roma

Saranno allestite in una mostra gratuita a Palazzo delle Esposizioni di Roma dal 26 settembre al 15 ottobre le opere finaliste e vincitrici del "Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea", lanciato da Terna e finalizzato alla promozione dello sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore...

07/06/23 14.34
Ambiente, Barbaro "Rendere protagoniste le piccole città"



NAIROBI (KENYA) (ITALPRESS) - Aperta una via di dialogo e comunicazione sui temi ambientali alla luce della presidenza brasiliana del G20, in contemporanea a quella italiana del G7: nella seconda sessione dell'Assemblea di UN Habitat, Brasile e ...

07/06/23 00.00
Prezzi Romano "In commissione su aumento e ddl per conti correnti"

"La commissione si occuperà di monitorare tariffe e prezzi, con particolare riguardo a quelli dell'energia e a quelli relativi alla distribuzione del gasolio e della benzina e dei servizi bancari, nonché sulla catena dei prezzi delle materie prime...

06/06/23 12.51
Dalle foreste un ruolo centrale per la tutela del clima



ROMA (ITALPRESS) - Il ruolo centrale delle foreste nella lotta ai cambiamenti climatici è il tema al centro dell'evento "The Forest Factor. Più natura per combattere il cambiamento climatico", la Conferenza Internazionale di 2 giorni ...

06/06/23 00.00
Ambiente: Pichetto "tutela in costituzione sfida per parlamento e governo"

"La grande novità degli ultimi mesi è l'inserimento nella Costituzione della tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi e l'indicazione che la legge dello Stato deve disciplinare 'i modi e le forme della tutela degli animali'...

05/06/23 17.42
Gas, 0.2% per i consumi di maggio



MILANO (ITALPRESS) - Sostanziale stabilità per la bolletta gas della famiglia tipo (con consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui) in tutela per i consumi di maggio, segnando un -0,2% rispetto ad aprile. Il leggero calo, pur in presenza di un ...

05/06/23
Rifiuti, nel Green Book 2023 di Utilitatis il quadro italiano: 13,5 miliardi di fatturato e 100 mila occupati, ma permangono gestioni frammentate e carenza di impianti

La frammentazione della gestione è ancora troppo elevata: solo il 19% degli operatori si occupa dell’intero ciclo. In alcune regioni, soprattutto nel Mezzogiorno, il processo di attuazione della governance locale va portato ancora a compimento. Il deficit impiantistico che si registra al Sud non consente la corretta chiusura del ciclo dei rifiuti e contribuisce al differenziale di spesa per il servizio di igiene urbana. A causa del maggiore costo sostenuto per il trasporto dei rifiuti verso impianti fuori regione, il Mezzogiorno registra la Tari più alta del Paese: 368 euro per abitante all’anno contro i 276 del Nord. Le aziende del settore si candidano a essere veri e propri motori dell’economia circolare: il corretto riciclo di frazioni come l’organico, i RAEE e i rifiuti tessili, consentirà di vincere alcune tra le sfide ambientali ed economiche più importanti, a patto di investire ulteriormente nella dotazione impiantistica del nostro Paese...

01/06/23
Utilitalia segnala: Dal 30 giugno conciliazione obbligatoria per risolvere le controversie anche per acqua e telecalore

In caso di problemi con i fornitori, prima di rivolgersi al giudice, c'è il Servizio Conciliazione gratuito di ARERA. Nel 2022 recuperati o risparmiati 21 milioni di euro nei settori luce, gas, idrico e telecalore...

01/06/23
Utilitalia segnala: Protocollo d’intesa UTILITALIA - Università degli Studi di Roma, UnitelmaSapienza, Dipartimento di Diritto e Società Digitale DDS

È stato siglato a Roma il 18 maggio 2023 il protocollo di intesa tra l’Università degli Studi di Roma, UnitelmaSapienza, il Dipartimento di Diritto e Società Digitale DDS di UnitelmaSapienza e Utilitalia, Federazione che riunisce le Aziende operanti nei servizi pubblici dell’Acqua, dell’Ambiente, dell’Energia e del Gas...

30/05/23
Utilitalia segnala: AVVISO PROCEDURA DI SELEZIONE

I soci fondatori di un ente bilaterale avente come scopo la promozione della formazione professionale presso le aziende dei servizi pubblici locali dell'Acqua, dell'Ambiente, dell'Energia Elettrica e del Gas indicono una procedura di selezione per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale...

30/05/23
Utilitalia segnala: Stoccaggio, gli shipper potranno avere più capacità di iniezione a luglio-settembre

Fino al 40% in più, compensando con una riduzione in giugno per sfruttare il calo dei prezzi e avvio di Piombino. Domani l'asta Prisma per il nuovo servizio Gas Naturale - GPL - GNL Snam ha reso disponibile un nuovo servizio di stoccaggio chiamato di ‘Capacità di iniezione giornaliera aggiuntiva', che consente agli shipper, già titolari di un contratto di stoccaggio, di incrementare la prestazione di iniezione nel periodo luglio-settembre 2023 a fronte della limitazione della prestazione di iniezione di un pari ammontare nel mese di giugno 2023...

26/05/23
Utilitalia segnala: Tredicesima edizione Premio per lo Sviluppo Sostenibile

Vi segnaliamo il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, istituito dalla Fondazione SUSDEF e da Ecomondo - Italian Exhibition Group. Sono invitate a partecipare Imprese, Startup e/o Amministrazioni locali che si distinguono particolarmente per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione...

22/05/23
Utilitalia segnala: Attività di valorizzazione dei cimiteri italiani. Settimana per la scoperta dei cimiteri europei Wdec 2023. Cimiteri per la salute e il benessere "Arcobaleni"

Quest'anno la Settimana alla scoperta dei cimiteri europei dell’associazione ASCE di cui fanno parte i maggiori cimiteri monumentali italiani, si terrà dal 26 maggio al 4 giugno e celebrerà le proprietà che migliorano la vita delle città dei morti...

19/04/23
Energia, oggi a Verona la seconda tappa del progetto Utilitalia Innovation

Ha fatto tappa oggi a Verona, con un evento incentrato sul settore dell’energia, Utilitalia Innovation, il progetto di Utilitalia (la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche) che punta a supportare lo sviluppo dei programmi innovativi delle utility e ad agevolare il confronto tra le imprese associate e le migliori startup verticali e di settore...

13/04/23
Utilitalia segnala: Oggi al via l'edizione 2023 di Waterweek "Passione Cultura" di Uniacque

Si aprono alle ore 17.00 al Teatro Donizetti di Bergamo i lavori della seconda edizione della WaterWeek. Quattro giorni di convegni, tavole rotonde, ma anche performance musicali, spettacoli teatrali e visite guidate a fontane e acquedotti: dal 13 al 16 aprile Bergamo ospita la manifestazione di Uniacque, quest’anno dedicata al tema “Passione Cultura”, per ribadire il profondo legame tra il cosiddetto “oro blu”, la cultura e lo sviluppo sociale di ogni civiltà nel corso della storia...

13/04/23
Siccità, Utilitalia: scendono da 19 a 13 i Comuni piemontesi al massimo livello di severità idrica

I dati forniti dalla Federazione nel corso dell’Osservatorio Permanente sugli utilizzi idrici all’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po. A livello nazionale altri 165 Comuni si collocano al livello 2 (severità media): 124 in Piemonte, 40 in Lombardia e 1 in Trentino-Alto Adige...

08/06/23 13.00
MALTEMPO, DA OGGI LE IMPRESE POSSONO PRESENTARE DOMANDE PER FONDO DI GARANZIA-2-

(Public Policy) - Roma, 08 giu - In particolare lart 9 del decreto legge del 1° giugno 2023, il dl Alluvioni, stabilisce:


lesonero dal pagamento delle commissioni una tantum per lacceso al Fondo e per il mancato perfezionamento delle operazioni garantite;nel caso di Garanzia diretta ...

08/06/23 13.00
MALTEMPO, DA OGGI LE IMPRESE POSSONO PRESENTARE DOMANDE PER FONDO DI GARANZIA

(Public Policy) - Roma, 08 giu - Da oggi e fino al 31 dicembre 2023 sarà possibile per le imprese colpite dalle alluvioni, presentare le domande di richiesta al Fondo di garanzia che porta misure per sostenere la ripresa delle aziende dopo gli eventi catastrofici che si sono verificati dal 1 ...

08/06/23 11.02
RIFIUTI, GAVA: MASE RIPROPORRÀ EMENDAMENTI IN UE SU END OF WASTE-2-

(Public Policy) - Roma, 08 giu - Nelle scorse settimane, ha ricordato Gava, "le associazioni di categoria hanno evidenziato la criticità circa la mancata previsione, a livello europeo, di un principio di mutuo riconoscimento tra gli Stati membri degli end of waste stabiliti sulla base di criteri ...

08/06/23 11.02
RIFIUTI, GAVA: MASE RIPROPORRÀ EMENDAMENTI IN UE SU END OF WASTE

(Public Policy) - Roma, 08 giu - Il ministero dell'Ambiente, "in occasione di un recente incontro bilaterale ad hoc" richiesto alla presidenza svedese del Consiglio dell'Unione e degli altri Stati membri "ha ulteriormente ribadito l'intenzione di reiterare le proposte di emendamento relative ...

07/06/23 11.20
ENERGIA, BOZZA: STOP COPERTURA ARERA PER INVESTIMENTI COMUNI METANIZZATI

(Public Policy) - Roma, 07 giu - Stop allobbligo, a carico di Arera, di riconoscere unintegrale copertura tariffaria degli investimenti relativi al potenziamento o alla nuova costruzione di reti e di impianti in Comuni metanizzati o da metanizzare, in specifiche località del Paese.


Lo ...

06/06/23 19.25
+++CODICE STRADA, BOZZA: POSSIBILE VELOCITÀ PIÙ BASSA COME MISURA ANTI SMOG+++

(Public Policy) - Roma, 06 giu - "Nei casi in cui risulti necessario limitare le emissioni derivanti dal traffico veicolare in relazione ai livelli delle sostanze inquinanti nellaria, le Regioni e le Province autonome, nellambito delle rispettive competenze, sentiti il prefetto o i prefetti ...

06/06/23 15.32
IN AGENDA// 8/6 A ROMA CONVEGNO "PER UNA TRANSIZIONE ECOLOGICA, NON IDEOLOGICA

(Public Policy) - Roma, 06 giu - "Per una transizione ecologica, non ideologica: è il tema del convegno che avrà luogo l8 giugno prossimo a Roma (Auditorium Parco della Musica, Sala Spazio Risonanze, alle 17), con lobiettivo di definire uno statuto della transizione, cioè "una cornice di ...

06/06/23 13.52
IN AGENDA// DOMANI EVENTO SULLA DECARBONIZZAZIONE DEI CONSUMI DOMESTICI

(Public Policy) - Roma, 06 giu - "La crisi che stiamo affrontando richiede un nuovo approccio alla tematica di come raggiungere gli obiettivi sfidanti di decarbonizzazione del sistema energetico, affinché si possa garantire non solo la realizzazione dei target ambientali, ma anche la ...

01/06/23 11.57
ARERA, DAL 30/6 CONCILIAZIONE OBBLIGATORIA ANCHE PER ACQUA E TELECALORE-2-

(Public Policy) - Roma, 01 giu -


COME FUNZIONA


Dal prossimo 30 giugno, gli utenti del servizio idrico e del telecalore dovranno rivolgersi esclusivamente alla conciliazione per le controversie non risolte con il reclamo al fornitore. Al Servizio Conciliazione si può accedere per le ...

01/06/23 11.57
ARERA, DAL 30/6 CONCILIAZIONE OBBLIGATORIA ANCHE PER ACQUA E TELECALORE

(Public Policy) - Roma, 01 giu - Dal 30 giugno 2023, gli utenti che devono risolvere problemi e controversie con il proprio fornitore idrico e del telecalore, prima di rivolgersi a un giudice, dovranno effettuare il tentativo di conciliazione presso il Servizio Conciliazione dellAutorità, ...

07/06/23 00.00
DL Siccità, nessuna modifica in commissione Ambiente

Il passaggio in commissione Ambiente del Ddl di conversione in legge del DL Siccità è stato rapido e senza modifiche al testo. Ieri, infatti, tra dichiarazioni di inammissibilità e voti contrari sono stati bocciati tutti i 159 emendamenti presentati...

07/06/23 00.00
Retail elettrico, nuove norme Ue sull’accesso ai dati

Arriva il primo di una serie di regolamenti delegati sui requisiti di interoperabilità e le procedure per l’accesso ai dati nel retail elettrico, previsti dalla direttiva 2019/944....

05/06/23 00.00
DL Alluvione, arrivano 530 mln € da extraprofitti e bonus riscaldamento

Il Governo interviene sulle norme del DL Bollette in tema di contributo straordinario sugli extraprofitti e di bonus riscaldamento per finanziare in parte le misure per 2 miliardi € complessivi volte a fronteggiare gli effetti delle recenti alluvioni....

31/05/23 00.00
Concessioni Idro, la Provincia di Bolzano vara le regole. Il Ddl approvato dalla Giunta sarà presentato il 5 giugno

La Giunta della Provincia di Bolzano ha approvato il disegno di legge “Disciplina dell'assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni da corpi idrici a scopo idroelettrico”. Il testo, varato ieri 30 maggio e non ancora pubblicato, sarà presentato lunedì 5 giugno dal presidente altoatesino Arno Kompatscher e dall'assessore provinciale all'energia e all'ambiente Giuliano Vettorato, promotore del Ddl...

30/05/23 00.00
Camera, mozioni di opposizione su Pnrr ed energia

L’esame degli atti PD e M5S su attuazione del piano e obiettivi della transizione. Termovalorizzatore di Roma, interpellanza dell’ex ministro Costa...

29/05/23 00.00
Diga Pietrarossa, nomina commissario in Parlamento

Lo schema di Dpcm che assegna l’incarico ad Antonio Martini. M5S: a quando un nuovo commissario alla depurazione...

25/05/23 00.00
Agrisolare, il Masaf: “Concluse le positive interlocuzioni con la Ue”

Ok da Bruxelles alle modifiche per la misura Pnrr. Lollobrigida: “Il ministero pronto a pubblicare nuovo bando per superare criticità”...

24/05/23 00.00
Biometano, produzione europea oltre i 3,5 mld mc/anno. In funzione 1.322 impianti. La nuova mappa di Eba e Gie

Erano in funzione in Europa alla fine di aprile 1.322 impianti di produzione di biometano...

23/05/23 00.00
Antitrust, così le modalità delle transazioni con gli operatori

La procedura sarà attivata a discrezione del Garante e si potrà concludere con uno sconto sulla sanzione fino al 20%...

22/05/23 00.00
“Sos acqua”, il focus nel magazine scientifico Enea. “Risorsa sempre più a rischio in Italia e nel mondo”

L’acqua come risorsa sempre più rara e preziosa da preservare e tutelare, la siccità e la desertificazione come minaccia crescente a livello sociale ed economico, il rischio idrogeologico e l’impoverimento del suolo per gli effetti del cambiamento climatico con i suoi impatti su uomo e ambiente...

 

mondo utilities

08/06/23
26' Fest'Acos Acqua, Energia, Ambiente

Si rinnova, anche quest'anno, l'appuntamento con Fest'Acos , promossa dal Gruppo Acos da 26 anni. ACOS promuove questa iniziativa , nata per avvicinare la cittadina nza ai servizi fo rnit i con “Impianti Aperti” ed evolutasi sempre più anche grazie alle collaborazioni con le associazioni di volontariato e sportive del territorio...

08/06/23
Nuove Acque: premiati i vincitori del concorso finale della campagna educativa Accadueo

Contestualmente alla fine della 18esima edizione del progetto Accadueò, si chiude con l'anno scolastico anche la campagna Plastic Free che quest'anno ha visto l'azienda consegnare nelle scuole oltre 4mila borracce in acciaio inox, leggere, resistenti, riutilizzabili e personalizzate con il logo di Nuove Acque, con le quali si intende incentivare l'utilizzo di acqua del rubinetto, riducendo così l'utilizzo delle bottiglie di plastica monouso...

08/06/23
Il progetto Life Metro Adapt della Città metropolitana di Milano premiato ai LIFE Awards 2023

Il lavoro, portato avanti in collaborazione con e-Geos, Ambiente Italia, Legambiente Lombardia, Gruppo CAP e ALDA, ha conquistato i favori della giuria specialistica europea...

07/06/23
Formazione e Ambiente: Pulizia della spiaggia dei “Giardini Gilberto Govi” di Genova

Ultima tappa del progetto di Educazione Ambientale proposto agli allievi dall’Ente di formazione Is.for.coop in collaborazione con Amiu Genova e Studio AG...

07/06/23
Etra in aiuto dei territori alluvionati. Tre tecnici e tre mezzi in Romagna per raccogliere i rifiuti

Tre tecnici e tre mezzi di Etra, la multiutility del bacino del Brenta che serve 70 comuni tra le province di Padova e Vicenza, sono partiti ieri per raggiungere Lugo di Romagna e Lido di Savio, in provincia di Ravenna...

07/06/23
Autogrill e Gruppo Hera insieme per la sostenibilità ambientale

Firmato un importante accordo-quadro tra la multiutility e l’azienda di ristorazione per sviluppare iniziative di economia circolare...

06/06/23
Nuove Acque, inaugurata sede di via Ernesto Rossi ad Arezzo

Questa mattina il taglio del nastro alla presenza del presidente di Nuove Acque Carlo Polci e del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli. Grazie ai nuovi uffici verranno riuniti in un’unica sede tutti i dipendenti della direzione generale e degli uffici amministrativi, tecnici, operativi e commerciali...

06/06/23
Sostenibilità: nel 2022 oltre 25 milioni di litri d'acqua erogati dai fontanelli. Risparmi per 5,4 milioni di euro

Cittadini, amministrazioni comunali e gestore idrico insieme per una “buona pratica” che serve anche ad aiutare l’ambiente: risparmiate quasi 900 tonnellate di plastica...

05/06/23
Sabato 10 giugno 2023 tre impianti di Greenthesis Group apriranno le porte a chiunque voglia visitarli.

La discarica tattica regionale Gea in Veneto, la piattaforma EnVal in Valle D’Aosta e il termovalorizzatore Rea Dalmine in Lombardia saranno aperti al pubblico dalle 09.00 alle 15.00...

01/06/23
Nuovo Cda per Acque Bresciane

L’assemblea dei soci di Acque Bresciane srl Società Benefit ha nominato il nuovo Consiglio d’Amministrazione del gestore unico del Servizio idrico integrato della provincia di Brescia...

rassegna stampa

Utilitalia: si parla di Noi

IL GAZZETTINO (ED. ROVIGO)
Il cuneo salino citato alla Camera Raito: «L'acqua va riutilizzata»
IL PICCOLO ALESSANDRIA
La strategia Adesso il Gruppo Acos punta su sostenibilità ed economia circolare
LA NAZIONE (ED. LUCCA)
Smart city e tutela dell'ambiente «Le scuole rispondono in massa Studenti maturi e consapevoli»
LA NAZIONE (ED. LUCCA)
Una pioggia di premi Coppe, gadget, targhe e prodotti high tech E tante foto ricordo

Utilities

IL GIORNALE DI VICENZA
Federico Testa «Agsm Aim deve crescere con alleanze e quotazione»
L'ARENA
Sostenibilità Alperia investe un miliardo
LA NAZIONE (ED. FIRENZE)
Ambiente ed energia «La sensibilità dei giovani è uno stimolo per tutti»

Servizi pubblici

CORRIERE DELLA SERA
Misiani: «I rallentamenti? Invece di accusarci l'esecutivo faccia presto»
LA REPUBBLICA
L'affondo della Corte dei Conti "I controlli sul Pnrr rimangono"
LA REPUBBLICA
Salta il calendario delle rate E alle Ferrovie cambiano progetti per sei miliardi
LA STAMPA
Non è un Pnrr per giovani
MF
Busia (Anac): decisiva la riformulazione del Pnrr

EVENTI

I prossimi appuntamenti

giugno 2023

13
giu

Asset owners e settore idrico: un dialogo possibile

Roma - Centro Studi Americani
Via Michelangelo Caetani, 32

10:30 - 18:00

14
giu

Il nuovo codice dei contratti pubblici

Torino - Padiglione dell’acqua Gruppo SMAT,
Corso XI Febbraio, 14,

09:30 - 13:00

15
giu

Mare e Salute

- Aula, per informazioni formazione.acqua@iss.it

08:30 - 17:30

15
giu

Le imprese lombarde al servizio dei territori: le esperienze delle CER

Desenzano del Garda - Palazzo Todeschini, Via Porto Vecchio, 3

15:30 - 17:30

16
giu

26' Fest'Acos Acqua, Energia, Ambiente

Novi Ligure - Teatro “Romualdo Marenco”,
Parco dell’ Acquedotto “Pagella Bottazzi”, situato in strada Cassano 140 a Novi Ligure

09:30 - 14:00

21
giu

Water Innovation Summit

Bari - Centro Congressi del Levante - Lungomare Starita, Bari

09:30 - 18:00

21
giu

Coesione è Competizione: La forza dei Territori nella Transizione Verde

Mantova - TEATRO SCIENTIFICO BIBIENA Via Accademia 47

09:30 - 13:00

21
giu

Festival Internazionale della Salute e Sicurezza del Lavoro

URBINO - Palazzo Ducale, Piazza Rinascimento, 13

10:00 - 19:00

22
giu

Utilitalia Innovation CICLO IDRICO INTEGRATO

BARI - c/o Fiera del Levante
Lungomare Starita, 4

11:30 - 13:00

23
giu

Un Piano Strategico per la costa Apuo - Versiliese

Massa - PALAZZO DUCALE - SALA DELLA RESISTENZA
piazza aranci 35 - massa

09:30 - 00:00

luglio 2023

02
lug

Ozone and Advanced Oxidation Leading-edge science and technologies

Milano - The Congress venue will be Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano MI, Italy

00:00 - 00:00

11
lug

Relazione Annuale dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente

Roma - presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati

11:00 - 18:00

ATTI, PUBBLICAZIONI e BOLLETTINO FINANZIAMENTI