17/11/2023 11.32 - PUBLIC POLICY
TERMOVALORIZZATORE ROMA, UTILITALIA:ENERGIA PER 200MILA FAMIGLIE,MENO EMISSIONI-2-
(Public Policy) - Roma, 17 nov - Su scala nazionale, "si registreranno ogni anno 24.000 viaggi di camion di rifiuti in meno (14% dei viaggi attualmente effettuati annualmente): i 12 milioni di chilometri in meno percorsi da questi mezzi porterà a una riduzione delle emissioni climalteranti di 8.000 tonnellate di CO2 equivalente. A ciò si uniscono i vantaggi in termine di produzione di energia, stimabile in circa 540.000 MWh (il 51% dei quali rinnovabili): verrebbe soddisfatto il fabbisogno energetico di 200.000 famiglie (pari a circa 600.000 abitanti) e si risparmierebbero emissioni climalteranti per circa 110.000 tonnellate di CO2 equivalente. Complessivamente, dunque, tra riduzione dei viaggi dei rifiuti e produzione di energia rinnovabile, la realizzazione del termovalorizzatore di Roma porterebbe a un risparmio di circa 120.000 tonnellate di CO2 equivalente. Anche il 49% di energia non rinnovabile sarebbe di produzione locale, riducendo quindi la dipendenza dallestero. A ciò si aggiungono le ricadute occupazionali, con la creazione di circa 150 nuovi posti di lavoro, compreso lindotto e senza considerare le fasi di cantiere".
Utilitalia "promuove da sempre attività di ricerca e analisi dei settori in cui operano le imprese associate, a sostegno delle proprie proposte normative". Gli studi, che si basano su dati reali e conoscenze scientifiche, realizzati dalla Federazione negli ultimi anni Gestione dei rifiuti urbani - Scenari di sviluppo infrastrutturale: comparazione del rendimento ambientale, il Libro Bianco sullincenerimento dei rifiuti urbani e il Green Book "supportano la scelta di Roma di dotarsi di questo tipo di impianto". (Public Policy)
@PPolicy_News
RED
171132 nov 2023