07/07/2022 00.00 - Quotidiano Energia
Gas e nucleare, inchiesta preliminare per due progetti di norma Uni
Definiti interventi su sistemi di misura e protezione dalle radiazioni
Ci sarà tempo fino al 19 luglio per partecipare alle inchieste pubbliche preliminari indette dall’Uni per due progetti di norma.
In particolare, il documento n. 1611361 in tema di misura gas, elaborato dal Cig, “stabilisce quali dati debbano essere rilevati e registrati dai diversi dispositivi, le prestazioni minime che ciascuno dei sistemi considerati deve garantire e i requisiti costruttivi minimi cui deve rispondere per garantire dette prestazioni, le caratteristiche e i protocolli delle porte di comunicazione, le funzionalità aggiuntive richieste durante le operazioni di manutenzione necessarie a garantire nel tempo le prestazioni specificate”.
L’applicazione è prevista per i sistemi di misura gas “al servizio dei punti di consegna e riconsegna allacciati alla rete di trasporto e ai punti di misura degli impianti di produzione e/o distribuzione di biometano e/o ad altre applicazioni compatibili”. L’obiettivo è sostituire la norma Uni 11629:2021.
L’Uni, si ricorda, ha già posto in inchiesta pubblica fino al 21 agosto il progetto di norma n. 1605196 “Contatori di gas con pressione di misura non maggiore di 0,07 bar – Criteri di verifica”.
Inoltre, la commissione Uni-CT 045 sulle Tecnologie nucleari e radioprotezione ha posto in inchiesta il progetto di norma Uni 1611364 che “fornisce una linea guida per la preparazione, la verifica e la validazione delle sezioni d'urto medio-ponderate di neutroni e raggi gamma per i campi di energia e i materiali importanti nei calcoli di protezione alle radiazioni e degli schermaggi per reattori nucleari”. L’atto adotta la norma Iso 23018:2022.