08/09/2023 00.00 - Quotidiano Energia
Efficientamento, intesa Mase-Difesa per interventi su 63 infrastrutture militari. Le convenzioni siglate in ambito del Prepac per la riduzione dei consumi
Nell’ambito del Programma di riqualificazione energetica della pubblica amministrazione centrale (Prepac) il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e quello della Difesa hanno siglato due convenzioni per opere di efficientamento del “sistema edificio-impianto” su 63 infrastrutture militari dislocate su tutto il territorio nazionale. L’intesa prevede interventi su 52 fabbricati dell’Aeronautica, 11 della Marina, 3 dell’Esercito e 2 dei Carabinieri. Il progetto, spiega una nota del Mase, “consentirà una notevole riduzione dei consumi energetici, per alcuni edifici anche superiore del 50% rispetto alla situazione ex-ante”. Gli atti, fa sapere il dicastero di via Cristoforo Colombo, sono stati sottoscritti da Giancarlo Gambardella, direttore della Direzione dei lavori e del Demanio del Segretariato generale della Difesa e Mauro Mallone, dg della Direzione incentivi energia del ministero guidato da Gilberto Pichetto Fratin. Saranno esecutivi “a seguito della registrazione da parte dei competenti organi di controllo”, specifica la nota. Secondo il Mase la collaborazione tra i due dicasteri promuove e sviluppa congiuntamente “iniziative e progetti per garantire la piena attuazione degli impegni assunti a livello comunitario per il miglioramento dell’efficienza energetica del patrimonio edilizio nazionale”.