News

ARCHIVIO NEWS

Torna all'elenco
13/09/2023 00.00 - Utilitalia
Utilitalia segnala: RED III approvata dal Parlamento UE. A breve il passaggio in Consiglio e la pubblicazione in GUUE

Nella giornata di ieri, 12 settembre, la Plenaria del Parlamento Europeo, dopo mesi di stallo dovuto ad alcune divergenze tra gli Stati membri, ha approvato il testo definitivo della nuova direttiva sulle energie rinnovabili (c.d. RED III). Il nuovo provvedimento impone un significativo incremento della penetrazione delle FER nell’UE, recependo quindi le indicazioni contenute nel REPowerEU Plan, adottato nel maggio 2022 dalla Commissione UE: le rinnovabili dovranno arrivare al 42,5% del consumo finale di energia a livello europeo nel 2030, con un’opzione, non vincolate, di incrementare tale percentuale di ulteriori 2,5 punti, arrivando al 45%. Un ulteriore elemento centrale della nuova direttiva – anch’esso introdotto sulla spinta del piano RePowerEU – è rappresentato dallo snellimento e dalla velocizzazione delle procedure per l’autorizzazione dei nuovi impianti a fonti rinnovabili e per il potenziamento/ammodernamento di quelli esistenti. In particolare, le autorità nazionali non potranno impiegare più di 12 mesi per autorizzare la costruzione di determinate tipologie di impianti nelle cosiddette aree necessarie per lo sviluppo delle rinnovabili, designate dai singoli Stati, mentre nelle altre aree non si potranno comunque superare 24 mesi. Particolare attenzione viene posta anche ai c.d. biocarburanti avanzati e ai carburanti rinnovabili di origine non biologica, come l’idrogeno, il cui sviluppo viene fortemente promosso. La direttiva, dopo un ultimo passaggio in Consiglio per l’approvazione finale, sarà pubblicata in GUUE nelle prossime settimane.