News

ARCHIVIO NEWS

Torna all'elenco
09/11/2023 00.00 - Quotidiano Energia
Reddito energetico, in Gazzetta il DM che stanzia i 200 mln €

Procedura a sportello affidata al Gse. FV in autoconsumo, richieste legate all’Isee

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’8 novembre il decreto del Mase che sblocca il Fondo nazionale reddito energetico. Il provvedimento, che destina 200 milioni di euro alle famiglie in condizione di disagio economico per la realizzazione di impianti FV in assetto di autoconsumo, era stato firmato in agosto dal ministro Pichetto (QE 9/8). La registrazione alla Corte dei Conti è poi avvenuta a fine settembre.
In precedenza, a marzo, vi era stata la pubblicazione in Gazzetta della delibera Cipess che disponeva il trasferimento delle risorse necessarie dal Piano di Sviluppo e Coesione del Mimit a quello del Mase (QE 10/3).

I 200 mln € - da considerare al lordo dei costi spettanti al Gse che curerà le attività necessarie all’operatività del Fondo - sono ripartite per il 2024 e 2025: 80 mln € andranno ad Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, mentre i rimanenti 20 mln € andranno alle altre regioni o province autonome.

Dal punto di vista operativo, il Gse dovrà mettere a punto una piattaforma digitale per acquisire le istanze, rendicontando e monitorando anche i risultati. Lo strumento dovrà inoltre essere interoperabile con il sistema Gaudì di Terna, mentre la procedura sarà gestita “a sportello”.

Del reddito potranno fruirne solo le persone fisiche che abbiano un Isee inferiore a 15.000 € (si sale fino a 30.000 € nel caso di un nucleo con 4 figli a carico) e potrà essere richiesto una sola volta ed esclusivamente per immobili residenziali.

In allegato sul sito di QE è disponibile il testo pubblicato in Gazzetta.