10/05/2023 00.00 - Quotidiano Energia
Fer, Gse: “In arrivo semplificazione per 17 GW di impianti”
Il presidente Arrigoni: “A giorni nuova procedura su manutenzione e ammodernamento. Saremo braccio operativo del Governo” “Nei prossimi giorni, forse già entro fine settimana, sarà pubblicata una nuova procedura semplificata per la manutenzione e l’ammodernamento degli impianti Fer in convenzione: stiamo parlando di altri 10 mila impianti per 17 GW di potenza installata”. Lo ha annunciato il presidente del Gse Paolo Arrigoni in occasione della presentazione dell'Irex Annual Report 2023 di Althesys, aggiungendo che la nuova procedura si applicherà “anche alle istruttorie già in corso, per le quali il Gse ha parallelamente avviato azioni per recuperare il ritardo accumulato”. L'aggiornamento prevede un processo di gestione delle comunicazioni più funzionale, in modo da garantire risposte celeri, chiare ed efficaci agli operatori. Sono coinvolti gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con incentivi diversi dal Conto Energia (D.M. 23 giugno 2016). Arrigoni ha ricordato che tale intervento avviene a stretto giro rispetto all’aggiornamento delle procedure per gli interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico degli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia (QE 13/4). Il presidente Gse ha inoltre aggiunto che “stiamo sviluppando un progetto teso a potenziare l'assistenza e il supporto alle imprese e alle associazioni di categoria, che passa dalla raccolta delle esigenze e delle proposte per fornire soluzioni efficaci e in tempi rapidi”. Arrigoni ha poi sottolineato che “diventando il soggetto attuatore di diverse misure previste dal Pnnr, il Gse sta ampliando il suo perimetro d'azione ed è diventato il garante della corretta allocazione di alcune risorse (in totale circa 7,5 miliardi di euro) destinate ad accelerare la transizione ecologica”. “Il nuovo Gse che assieme all’ad Vigilante siamo stati chiamati a guidare - ha rimarcato Arrigoni - si sta attrezzando come braccio operativo del governo e ha già avviato una serie di iniziative basate sul confronto e l’ascolto degli stakeholder per rendere più efficienti i processi interni, snellire le procedure, smaltire gli arretrati e ridurre i contenziosi”. Il presidente ha infine affermato che oltre agli investimenti sulle Fer “sono cresciuti anche i costi degli impianti aprendo a riflessioni sulle aste competitive”. Mentre nelle operazioni registrate nel 2022 “tra le tecnologie ha primeggiato l'agrivoltaico, levando il primato al fotovoltaico”.