News

ARCHIVIO NEWS

Torna all'elenco
16/05/2023 00.00 - Radiocor
Gas: Ue, offerte di 25 fornitori sorpassano domanda prima gara acquisti comuni. Superati 134 mld di metri cubi contro 11,6 mld

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 16 mag - Sono 25 i fornitori internazionali che hanno presentato offerte nella prima gara di appalto Ue per l'acquisto congiunto di gas nel quadro della piattaforma energetica europea. La domanda aggregata di gas era di circa 11,6 miliardi di metri cubi, le offerte hanno superato 13,4 miliardi. Lo ha indicato il vicepresidente della Commissione Maros Sefcovic. Il fornitore di servizi Prisma ha abbinato le offerte piu' interessanti alle richieste dei clienti: si tratta di un volume complessivo di 10,9 miliardi di metri cubi, di cui il gnl rappresenta oltre il 20% e il restante quasi l'80% copre il gasdotto. Le offerte coprono 18 dei 21 punti di scambio virtuali per il gasdotto e entrambi i punti virtuali di gnl, nord e sud. Sefcovic ha indicato che le consegne di gas richieste dalla Bulgaria sono state pienamente soddisfatte; in Ucraina e Moldavia sono stati abbinati rispettivamente il 100% e l'80% dei volumi richiesti. L'esponente comunitaria ritiene la prima gara per gli acquisti comuni di gas un vero successo: 'Ottimo risultato per uno strumento che circa cinque mesi fa non esisteva. AggregateEU (lo strumento predisposto dall'Unione - ndr) e' diventato un nuovo mercato dinamico per acquirenti e venditori di gas in Europa, progettato per rafforzare la nostra sicurezza energetica, mentre eliminiamo gradualmente il gas russo e adatto alle esigenze degli operatori di mercato in Europa'. Sono piu' di 110 aziende iscritte al meccanismo AggregateEU, aziende che coprono tutte le regioni della Ue e alcuni paesi della Comunita' dell'energia e rappresentano tutti i tipi di operatori del gas e consumatori di gas industriale. Ora tutti i partecipanti saranno informati del risultato dell'esercizio di abbinamento e potranno avviare trattative contrattuali, fase che avviene al di fuori del meccanismo europeo senza alcun coinvolgimento da parte della Commissione o di Prisma. La Commissione, infatti, 'ha svolto un ruolo di aggregatore e mediator, e ora spetta alle rispettive parti concludere i loro accordi'. Nella seconda meta' di giugno sara' lanciato il secondo ciclo di aggregazione della domanda e gare d'appalto, altri tre seguiranno prima della fine di quest'anno.