16/01/2023 00.00 - Radiocor
Lazio: ok al piano di transizione ecologica da 5,9 mld - FOCUS
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 16 gen - La Regione Lazio e' la prima in Italia ad aver approvato il Piano regionale di Transizione Ecologica (PTE). L'ok al provvedimento, proposto con delibera dell'Assessorato alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale, e' stato espresso nell'ultima giunta regionale. Il PTE e' un documento che in circa 100 pagine serve a programmare la spesa pubblica per il raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilita' da qui ai prossimi anni e fino al 2050 per un totale di 5,9 miliardi complessivi, di cui 4,6 miliardi della programmazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Piano Nazionale di Coesione (PNRR-PNC) e 1,3 miliardi di fondi europei (FESR, FEASR, FSE+). Gli ambiti d'intervento individuati dal Piano sono quattro: Transizione energetica, transizione agricola, uso efficiente delle risorse e territorio sostenibile. A questi si aggiungono due chiavi abilitanti, trasformazione culturale e trasformazione digitale, quali settori trasversali e funzionali allo sviluppo dei primi quattro. Il Piano tiene insieme le sfide gemelle della transizione ecologica e trasformazione digitale, considerando come condizione abilitante del processo di cambiamento complessivo, non solo gli aspetti tecnici e settoriali, ma anche stili di vita, organizzazione delle citta', trasformazioni della mobilita', relazioni di comunita', e riguarda direttamente abitudini e mentalita' dei singoli individui e i processi partecipativi.
Il PTE regionale e' stato inoltre sottoposto in via preliminare alla prima Assemblea Civica del Lazio, organizzata dall'ong "Rinascimento Green" e altre associazioni ambientaliste e sigle della societa' civile, le cui osservazioni sono state recepite nel provvedimento approvato ieri dall'Istituzione regionale. Il PTE delinea il contesto delle norme nazionali e internazionali sulla transizione ecologica coniugandolo con le esigenze e competenze presenti sui territori censite grazie al bando di idee 'Lazio in Transizione', che ha raccolto 479 proposte progettuali in otto macroaree tematiche (idrogeno; smartgrid, mobilita' elettrica e accumuli; gestione della risorsa idrica; economia circolare; patrimonio naturale/biodiversita'; cura del territorio, aree dismesse e aree a rischio; comunita' energetiche; agrifotovoltaico).