News

ARCHIVIO NEWS

Torna all'elenco
08/11/2023 00.00 - Quotidiano Energia
Ddl Concorrenza, il testo per l’aula del Senato

Chiuse le ultime procedure in commissione: il provvedimento verso la prima approvazione

È terminato il percorso in commissione Industria del Ddl Concorrenza 2022. Sul provvedimento, per cui erano stati già votati gli emendamenti alla fine di ottobre, mancavano solo le ultime limature. Il testo è in prima lettura al Senato.

Nella seduta di ieri, 7 novembre, sono stati riformulati alcuni ordini del giorno e arrivati i pareri (favorevoli) delle commissioni Bilancio e Affari costituzionali sulle proposte di modifica approvate.

È stato quindi conferito il mandato ai relatori per riferire in aula, dove sono previste sul Ddl fino a giovedì 9 novembre. Nonostante la maggioranza avesse presentato diversi emendamenti, il testo del Ddl non ha subito grandi modifiche durante l’esame in commissione. Le parti sui piani decennali, smart meter e concorrenza nel settore gas sono rimaste pressoché inalterate.

Invece sono stati inseriti elementi sulla concorrenza nel settore dei Raee con gli articoli 6 e 7 e si è deciso di intervenire sui contratti, con maggiori tutele in favore del consumatore e sulle procedure per il tacito rinnovo.

Nel proprio parere, la commissione Bilancio ha ricordato che le campagne informative e i programmi di formazione sui contatori intelligenti di seconda generazione - su cui servirà il coordinamento di Arera, Gse ed Enea - dovranno essere svolte con le risorse già disponibili in bilancio e che eventualmente potranno essere finanziate con le sanzioni irrogate dall’Arera.

In allegato sul sito di Quotidiano Energia è disponibile il testo per l'aula di Palazzo Madama con il testo a fronte con le modifiche apportate in commissione.