14/09/2023 00.00 - Radiocor
Gas: Pichetto Fratin, valutiamo nuovi metanodotti per essere hub energia Ue
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Padova, 14 set - "Fino a tre anni fa il gas arrivava in centro Europa e poi scendeva verso l'Italia, da questo momento l'Italia puo' diventare il veicolo e l'area di transizione di passaggio del gas dal sud. Noi siamo l'unico Paese d'Europa che ha tre grandi metanodotti marini: quello che arriva dalla Libia, quello che arriva dall'Algeria quello che arriva dal dall'Azerbaijan. Ma si stanno valutando anche altri metanodotti cosi' da diventare automaticamente una grande piattaforma per il transito di questo gas e per fornire i paesi del nord Europa". Cosi' Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica dell'Italia durante il Forum Risorsa Mare in corso a Trieste. Sul tema invece del futuro della ricerca di risorse minerarie sui fondali marini il ministro gratin ha dichiarato:" il Piano Mare parla anche di risorse minerarie sottomarine - ha dichiarato il ministro. - Questo e' il futuro, un il futuro che va valutato con molta cautela che deve vedere grandi accordi internazionali. In questo momento c'e' una discussione aperta a livello internazionale proprio per determinarne le modalita', le attenzioni e il metodo di intervento. Il fondo marino e' in gran parte inesplorato, quindi e' uno spazio di futuro importante, ma anche molto ignoto ancora.