AREA COMUNICAZIONE

Rassegna stampa

in collaborazione con P. Review

Consulta la rassegna
24/01/2023 - LA PROVINCIA PAVESE
Inquinamento falda al centro integrato A2A Via libera alla bonifica

Giovanni Scarpa / corteolona Via libera alla bonifica dei terreni e fideiussione di 530 mila euro da parte di A2A a garanzia del Comune. Si avvia al termine la vicenda dell'inquinamento della falda dove era stata individuata la presenza di solventi clorurati e di una parte di terreno dove erano state riscontrate tracce di contaminanti come diossine, furani, mercurio e bario. bonifica a carico di a2a L'opera verrà avviata quanto prima all'interno del centro integrato di Cascina Manzola Fornace e sarà la società a doversene fare carico, come concordato con Arpa e Provincia in una conferenza di servizi il 12 gennaio scorso. «Sono stati autorizzati i lavori della bonifica per un vecchio inquinamento della falda non relativo, ad ogni modo, al termovalorizzatore _ spiega il sindaco di Corteolona Angelo Dossena _. Il via libera all'operazione arriva a seguito dell'approvazione del progetto così come concordato con Arpa e Provincia nella conferenza di servizi». Al centro di una vicenda, fatta di ricorsi e controricorsi, vi è proprio la bonifica della falda e parte del terreno. Su a chi toccasse fare i lavori si era aperto un lungo contenzioso sette anni fa, quando la Provincia imputò all'attività della società il superamento della concentrazione massima di solventi clorurati trovati in falda, ordinando le conseguenti verifiche e la bonifica. A2A ha sempre contestato questa attribuzione di responsabilità, ma il Tar a ottobre le aveva dato torto, confermando la fondatezza del provvedimento dell'ente di piazza Italia. La società però aveva deciso di ricorrere contro la sentenza. Una questione, quella della bonifica, non secondaria e non solo per questioni ambientali, visto che finché non verrà risolta, rimarrà in sospeso anche il triplicamento dell'inceneritore di A2A. Ora, però, la svolta. «A garanzia della corretta esecuzione dei lavori _ sottolinea ancora Dossena _ A2A Ambiente deve prestare una fideiussione per 532 mila euro al Comune. Cifra che verrà restituita una volta ultimata la bonifica con il benestare di Arpa e Provincia». - Il centro integrato di A2A di Cascina Manzola a Corteolona.

GIOVANNI SCARPA